
Storia, cultura e spettacoli ad alta quota: riapre il museo etnografico di San Pellegrino in Alpe
Dopo alcuni anni di chiusura e anonimato, lo scorsa estate il museo etnografico “Don Luigi Pellegrini” a San Pellegrino in Alpe ha finalmente riaperto le proprie porte a visitatori e turisti provenienti da ogni parte d’Italia ed Europa, e molti sono convinti che, dopo un primo anno di assestamento, la stagione estiva 2023 sarà quella del definitivo rilancio
Anche questo 25 Aprile è passato. Con le sue solite cerimonie assolutamente inutili e, soprattutto, scarsamente frequentate, in particolare, dai giovani che hanno, sicuramente, qualcosa di meglio da fare che ricordare cosa accadde quasi un secolo fa e grazie al quale possono godere di quella libertà che, altrimenti, difficilmente si sarebbero potuti permettere. A Sinistra sembra ieri, pare, cioè, che la guerra civile e il secondo conflitto mondiale, per l'Italia, siano realmente terminati una settimana fa tanti sono la rabbia, l'odio, il rancore, l'ardore con cui celebrano una ricorrenza che definire politicamente strumentalizzata sarebbe un eufemismo. Poi, a pensarci bene, che a celebrarla siano dei politici o anche dei politicanti, la razza meno pura e coerente che c'è, è davvero buffo. Il problema, del resto, sta tutto o quasi sui banchi di scuola, dove insegnanti ignoranti e incapaci, a malapena riescono a far stare gli studenti in classe o, nel migliore dei casi, a farli appassionare alle materie che dovrebbero conoscere. Allora, siccome non si è in grado di far amare ciò che si dovrebbe insegnare, si ricorre a tutto ciò che con la scuola non c'entra alcunché: convegni, testimonianze non si sa bene di chi visto che, ormai, sono tutti morti, appelli ad associazioni che si autodefiniscono antifasciste in un periodo storico in cui, il fascismo, si fa fatica a trovarlo persino a Predappio. Battute a parte, ci tocca leggere e apprendere, con un po' di ironia, che sono diventati tutti professori e che tutti sono capaci di insegnare che cosa sia stato il fascismo e perché, adesso, a 80 anni di distanza, dovremmo averne ancora paura per evitare che si ripresenti. Addirittura, qualche imbecille tenta di spacciare le giuste rivendicazioni identitarie dei popoli come una sorta di Nuovo Fascismo da cui guardarsi e da combattere. Non solo imbecilli, anche idioti e in malafede. Purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia, soprattutto, quando la si trova tra chi, al contrario, pretende di essere sapiente...
Sabato 27 e domenica 28 maggio si è svolta al Golf Club Garfagnana la seconda gara sponsorizzata da Cristian Events, circuito Black Jacket, con in palio per i vincitori delle varie categorie l'accesso alla finale nazionale che si svolgerà il 27 ottobre presso l'Argenta Golf Club
Sarà una giornata interamente dedicata allo sport il primo memorial Luca Terigi previsto per sabato 10 giugno alle ore 10.30 fino alle 17.30 agli impianti sportivi di Castelnuovo di Garfagnana. Il…
Sono appena trascorsi sei mesi dal debutto e il percorso musicale dei 60 ragazzi della giovanile si fa ricco di eventi. Dopo essersi esibiti in San Francesco in occasione di Lucca Classica, la prima tappa musicale “fuori” dalle mura di Lucca non poteva che essere il teatro Alfieri di Castelnuovo, nella terra per eccellenza delle bande musicali: la Garfagnana. Il concerto…
Arrivato alla sua terza edizione, l’Open-day organizzato dalla scuola calcio del Pieve Fosciana si è rivelato l’ennesimo successo, con la società biancorossa che non può non definirsi soddisfatta per i nuovi e numerosi “lupacchiotti” che hanno deciso di passare una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, senza dimenticare la gustosa merenda conclusiva a base di bomboloni e pane e…
È passato poco più di un mese dal termine del campionato, ma in casa River i preparativi in vista della prossima stagione sembrano essere già iniziati. Si riparte da un incredibile quarto posto finale e da un playoff perso per il rotto della cuffia, e ora bisognerà capire se i garfagnini saranno in grado di riconfermarsi come una delle “grandi” di…
Giovedì 1 e venerdì 2 giugno è in programma il tradizionale censimento dei mufloni sulle Apuane. Ormai da vent'anni il Parco delle Apuane svolge l'attività di monitoraggio in primavera e in autunno attraverso l'osservazione da punti favorevoli. Anche quest'anno il programma prevede due sessioni di rilevamento, una al tramonto di giovedì 1 giugno e l'altra all'alba di venerdì 2…
Nasce a Castelnuovo di Garfagnana il servizio dello sportello d’ascolto gratuito. Il progetto, nato dall’impulso del vicesindaco con delega alle Politiche Giovanili, Chiara Bechelli e dalla Consulta dei Giovani, vuole rispondere all’aumento del malessere psicologico, derivato dal periodo pandemico. L’istituzione dello sportello d’ascolto vuol rispondere alla crescente richiesta di aiuto da parte della popolazione, intercettando e indirizzando l’utenza in caso di disagio…
Borgo a Mozzano: approvazione del bilancio consuntivo 2022 con un avanzo di amministrazione di oltre 370mila euro e tariffe TARI invariate anche per il 2023. È questo quello che è emerso nel consiglio comunale di ieri, 29 maggio, che ha certificato l'esistenza di un avanzo libero di oltre 310mila euro da mettere a disposizione per il territorio. "Si tratta di una cifra piuttosto significativa…
Prosegue il percorso all’interno delle articolazioni del comando provinciale dei Carabinieri di Lucca ed oggi verrà illustrata la funzione delle Stazioni Carabinieri, comandi territoriali dell’Arma retti da Marescialli, con compiti di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati in generale e polizia di prossimità. LE STAZIONI CARABINIERI Il modello organizzativo dell’Arma ha da sempre il suo fondamento nelle Stazioni che, con…
La naturalità è molto più del biologico. Ce lo insegna la Civiltà del Castagno con la sua cultura e i suoi prodotti, tutelati dai marchi dei Castanicoltori della Lucchesia, per uno sviluppo sostenibile a livello umano ed economico
Il ciclo di presentazioni "Itinerari letterari a Barga" è organizzato da Comune di Barga, Fondazione Ricci, Istituto Storico Lucchese sez. di Barga, Unitre Barga, Associazione Centolumi e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Ottime prove per i ragazzi di Graziano Poli in questo fine settimana, tra pista ai campionati italiani e strada con i consueti eventi settimanali
I lavori di manutenzione e ampliamento dell’acquedotto nella piccola frazione montana di Vico Pancellorum, nel comune di Bagni di Lucca, non sono di certo una novità, ma ultimamente le proteste dei residenti si sono fatte sempre più accese. Foto che immortalano il materiale di scavo a ridosso delle abitazioni circolano ormai in tutto il territorio comunale e non solo, e i…
La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico di Bagni di Lucca per domenica 18 giugno registra sin da oggi il tutto esaurito. Siamo dispiaciuti per quanti non potranno assistervi, ma nello stesso tempo siamo assolutamente soddisfatti dell'interesse suscitato dalla straordinaria impresa del concittadino Vincenzo Iacopucci che la Compagnia Dryas Teatro…
Un'estate piena di opportunità per i bambini e i ragazzi di Barga, che potranno frequentare i centri estivi grazie anche alle agevolazioni previste dall'amministrazione Campani. Tornano infatti i centri estivi 2023: cinque le proposte che da metà giugno e per l'estate proporranno ai giovani barghigiani tante occasioni per stare insieme, fare esperienze, prendere parte alle attività organizzate da altrettante associazioni. L'amministrazione comunale, inoltre, farà un bando - che…
Ottime prove per i ragazzi di Graziano Poli in questo fine settimana, tra pista ai Campionati Italiani su pista e su strada con i consueti eventi settimanali. A Campi Bisenzio, ai Campionati Italiani su pista master (valido anche per l'assegnazione dei titoli di campione regionale), ottime prove per Marco Sagramoni e Carlo Pogliani (8 e 9 assoluto, con titolo di…
Al via una nuova iniziativa di Mutua BVLG, istituita da Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, in collaborazione con la Clinica Baby Doctor Valley di Gallicano della dottoressa Alessia Bertocchini per quattro giovedì, a partire dal 08/06/2023, i clienti BVLG delle filiali della Garfagnana potranno utilizzare – gratuitamente - la Stanza del Sale della clinica. Un ambiente unico, certificato…