Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
25 Maggio 2023

Visite: 1072

Lo afferma Annamaria Frigo, consigliere comunale Fdi, in merito alle proteste degli abitanti di Bagni di Lucca dove è stata prevista l’installazione di un’antenna ripetitiva 5 G alta 35 metri, da parte di due importanti gestori telefonici nazionali, nella zona della Controneria (San Cassiano, località la Cappella). Problema per il quale è nato un comitato civico del territorio e l’amministrazione locale è sul piede di guerra per proteggere l’impatto ambientale e la possibilità di campo elettromagnetico medio più elevato. “Anche relativamente a questo tema è mancata una visione di medio e lungo periodo - spiega Frigo -, manca infatti a livello comunale un Piano delle antenne, al quale il sindaco Michelini e l’assessore competente in ormai sei anni di amministrazione, non hanno mai posto attenzione”.

La richiesta di servizi di connettività è in costante aumento nel territorio italiano, con la nuova tecnologia 5G e nuovi operatori in arrivo, ogni giorno sorgono proteste degli abitanti delle zone coinvolte nell’installazione antenne. Nella quasi totalità dei casi tutte le proteste ed iniziative risultano inutili - continua Frigo -, infatti gli impianti di telecomunicazioni sono considerate dalla legge “opere di urbanizzazione primaria” come una condotta delle fognature oppure una strada, non esiste più il concetto a priori di distanza di rispetto, aree vietate, ma un Comune può TUTELARSI attraverso un piano tecnico di localizzazione delle antenne progettato dal Comune stesso, una Pianificazione che è prevista dall’assetto normativo nazionale la “ Legge Quadro n° 36 del febbraio 2011”, e da alcune leggi regionali, come la L.R. Toscana 49/2011”.

Nella Legge 36/2001, art. 8 comma 6 , si legge :“I comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.” Il “Piano di localizzazione antenne”, brevemente detto anche “Piano antenne”, rappresenta quindi l’unica soluzione possibile, stabilita dalla legge. In mancanza di questo strumento tecnico, il comune (e con esso la sua popolazione) non ha alcuno strumento valido da poter contrapporre alle scelte e decisioni prese dai gestori o operatori. “Tanto più tardi il comune si dota di questo strumento, tanto più difficile risulterà il controllo e l’indirizzo che l’amministrazione comunale potrà dare alla gestione ed alla installazione degli impianti di telecomunicazioni che emettono onde elettromagnetiche”.

Riguardo l’installazione nella Controneria l’11 di maggio nella conferenza dei servizi indetta dal comune relativamente al progetto presentato dalle Inwit e Tim spa, la regione Toscana ha ritenuto carente la documentazione progettuale prodotta e un parere negativo è stato espresso anche dalle autorità di bacino. Adesso a seguito della determinazione n.68 del 16 maggio scorso emessa dal comune, ci vorranno alcune settimane per avere delle risposte.

Gli amministratori comunali che davvero vogliono governare e dare risposte alle giuste richieste dei propri amministrati - conclude Frigo -, invece di aspettare proteste e lamentele, devono muoversi in anticipo, dotandosi del know-how e degli strumenti adatti che ho descritto. Da parte della popolazione, occorre porsi il problema, anche in vista del futuro, e fare pressione e sollecitare fortemente i propri amministratori a prendere l’iniziativa per dotare il proprio Comune al più presto possibile di un Piano Antenne valido, cosa che farò insieme al circolo Fdi di Bagni di Lucca. Questo dovrebbe essere il prossimo scopo utile del comitato cittadino che si è costituito”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie