Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
19 Maggio 2023

Visite: 614

Dopo la richiesta unilaterale di dimissioni risalente a pochi giorni fa, il gruppo di minoranza Progetto Futuro torna a colpire l’amministrazione di Bagni di Lucca guidata dal sindaco Paolo Michelini.

Il nuovo caso che i tre consiglieri della lista d’opposizione (Massimo Betti, Claudio Gemignani e Laura Lucchesi) hanno fatto emergere riguarda il conferimento al comandante della polizia locale della Mediavalle Marco Martini, e dipendente del comune di Borgo a Mozzano, di un incarico esterno di consulenza e supporto formativo.

Progetto Futuro, attraverso un post Facebook pubblicato da Gemignani a cui sono state allegate le carte della determina, ha evidenziato quella che, al momento, è stata la spesa per tale incarico (quasi 15mila euro), ma ciò su cui si sofferma maggiormente è che lo stesso Martini è stato anche comandante di Bagni di Lucca fino a che, secondo il gruppo d’opposizione, la precedente giunta guidata sempre da Michelini decise di uscire dalla gestione associata dei vigili: una scelta che avrebbe arrecato gravi danni all’intero comune e che certifica la voglia dell’attuale amministrazione di “distruggere” quello che è stato fatto da altri.

La figura in oggetto è stata richiesta con lettera del 28 marzo al comune di Borgo a Mozzano, figura che è stato il nostro comandante fino a che la precedente amministrazione. ma stesso sindaco, non ha deciso di uscire dalla gestione associata dei vigili, sempre per altri voleri, portando un danno all'ente e al servizio e questo ne è ulteriore prova. Ancora una volta foga e vitalità sono usate solo per smantellare ciò che avevano fatto le passate amministrazioni – chiosa Progetto Futuro –. Tante scelte coraggiose e di successo, fatte in passato, andavano distrutte perché fatte da altri. Era stata assunzione di responsabilità e coraggio mantenere aperti servizi e strutture mentre si cercavano finanziamenti o gestori per servizi e strutture. È invece palese oggi il danno di aver chiuso tutto per sottrarsi a qualsiasi ipotetico problema. Oggi si pensa solo a tassare i cittadini e si chiedono soldi alle attività già in difficoltà”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie