Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 26 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Bagni di Lucca
01 Febbraio 2023

Visite: 1309

Una strana aria aleggia attorno al Ponte delle Catene di Fornoli. Nonostante sia uno dei ponti in ferro più antichi del continente, i lavori necessari per la ristrutturazione e la riqualificazione del sito continuano a essere posticipati in un silenzio a tratti assordante.

L’opera, ormai da tre anni, va incontro ad un processo di abbandono sempre più evidente, e senza un intervento tempestivo c’è il rischio che da attrazione turistica si trasformi in una cattedrale nel deserto (o tra le sterpaglie).

C’è bisogno di agire, o perlomeno di spiegazioni, ed è per questo che i consiglieri dell'Unione dei Comuni della Mediavalle Yamila Bertieri (Orgoglio Comune – Borgo a Mozzano) e Claudio Gemignani (Progetto Futuro – Bagni di Lucca), hanno deciso di depositare presso la stessa unione una nuova istanza con cui chiedono lo stato di aggiornamento sui lavori di ristrutturazione.

“Abbiamo deciso di rivolgerci anche al presidente dell’Unione dei comuni della Mediavalle del Serchio, perché da parte dei sindaci dei nostri rispettivi comuni ad oggi abbiamo letto solamente post e comunicati stampa in cui si parla dell'inizio dei vari interventi, ma poi, nel concreto, nonostante siano ben tre anni che chiediamo informazioni dettagliate anche alla provincia e ad alcuni consiglieri, nulla sta avvenendo e la struttura è sempre più abbandonata a sé stessa. Molte inoltre sono le segnalazioni dei cittadini che ci sopraggiungono accompagnate da forti malumori. Tale struttura – spiegano Gemignani e Bertieri – è un valore aggiunto per il nostro territorio, e la data di inizio dei lavori ne fa uno dei più antichi ponti in ferro dell'Europa continentale ancora esistenti”.

Per i due consiglieri è impensabile lasciare nel degrado una delle strutture più significative dell’intera Mediavalle e della provincia tutta, da sempre apprezzata da turisti più o meno consapevoli della sua storia e tenuta di conto da alcune delle associazioni di arte e architettura più famose e importanti al mondo. La popolazione ha bisogno di sapere, ma i lavori non si dovranno limitare al “semplice” ponte: c’è infatti tutta l’area circostante da riqualificare. I progetti, anche in questo caso, si sprecano (la stessa lista di Bertieri ne promulgò uno nel 2006), ma la stasi sembra sempre farla da padrona.

“Chiediamo – continua il comunicato – se vi è la possibilità, sempre da parte dell’Unione dei comuni, di effettuare una sollecitazione per poter sapere, con precisione, entro quanto tempo i lavori verranno attuati e di sapere in cosa consisteranno tali interventi di ristrutturazione. Per concludere, chiediamo anche la possibilità di attuare la riqualificazione anche dell’area adiacente al ponte delle Catene con un progetto creato dal comune di Borgo a Mozzano (del 2006 e già oggetto di una interrogazione nel 2020 da parte di Orgoglio Comune), ma ad oggi non realizzato e che prevede la creazione di un parco tipo giardino all’inglese tra le cui finalità vi è il recupero del luogo, la riqualificazione di uno spazio pubblico di pregio ambientale ed architettonico, il dare valore alla rilevanza sociale, in quanto la creazione del parco rappresenterebbe anche un possibile punto di riferimento e di potenziamento per il per le attività collettive, sportive, ricreative, culturali in grado di rimettere in moto l’ingranaggio non solo turistico ma, anche della ristorazione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’approssimarsi della Pasqua (9 aprile) avrà un momento di approfondimento e riflessione nella conferenza organizzata da UNITRE Barga, lunedì 27…

Autolinee Toscane informa che dalle ore 08.00 di Sabato 25 alle ore 23:59 di Domenica 26 Marzo 2023 …

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Puntata numero 124 di Vivi Pescaglia, la video rubrica settimanale dell'amministrazione comunale. Il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nel palazzo comunale di Castiglione di Garfagnana è possibile visitare la mostra: "Le Madri della Repubblica", mostra realizzata in collaborazione…

Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena le province interessate. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un…

"Leggo abbastanza basito l'intervento del sindaco Remaschi dove attacca il Presidente della Provincia Menesini sulla questione assi viari di…

"Un incontro importante quello fatto al Ministero della cultura insieme a Roberto Tamagnini, Assessore alle politiche culturali, per…

Spazio disponibilie

“La questione è ormai nota ed ha giustamente suscitato forti preoccupazioni nella popolazione - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale…

Nell’ambito della programmazione conferenze UNITRE Barga, lunedì 20 marzo, ore 17, alla Sala Colombo, si terrà l’incontro “Tra pescato e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie