Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Bagni di Lucca
31 Maggio 2023

Visite: 768

I lavori di manutenzione e ampliamento dell’acquedotto nella piccola frazione montana di Vico Pancellorum, nel comune di Bagni di Lucca, non sono di certo una novità, ma ultimamente le proteste dei residenti si sono fatte sempre più accese.

Foto che immortalano il materiale di scavo a ridosso delle abitazioni circolano ormai in tutto il territorio comunale e non solo, e i cittadini lamentano di lavori svolti senza le basilari norme di sicurezza.

La situazione è quantomeno controversa, e ciò ha portato Claudio Gemignani, consigliere di minoranza per la lista Progetto Futuro, a svolgere un sopralluogo a Vico per visionare di persona il cantiere.

Come da “tradizione”, Gemignani ha deciso di condividere la propria esperienza attraverso un video successivamente pubblicato sui suoi profili social, in cui afferma come la necessità di svolgere i lavori debba essere accompagnata dal rispetto per le infrastrutture preesistenti, la popolazione e in particolar modo per l’ambiente: un patrimonio che, sempre secondo il consigliere, a Bagni di Lucca viene troppo spesso calpestato e posto in secondo piano.

“Dopo le numerose segnalazioni dei cittadini residenti – spiega Gemignani – era doveroso venire a Vico Pancellorum per un sopralluogo. Le foto che stanno circolando ultimamente sono più che eloquenti, e anche i commenti di alcuni esperti hanno fatto emergere la necessità di ripensare alle modalità con cui vengono eseguiti i lavori sull’acquedotto. Le operazioni e gli scavi sono stati parecchio invasivi, ma nonostante le osservazioni del genio civile e dell’Asl i lavori continuano come se niente fosse. La questione – continua il consigliere – non è relativa alla contrarietà dei cittadini agli stessi lavori, ma alla loro effettiva valenza: il diametro dell’acquedotto è stato ampliato, e sono molti quelli che pensano che questa operazione sia stata pensata per sfruttare in modo ancora più sistematico le acque del torrente Coccia”.

Nel video, Gemignani afferma di aver parlato con alcuni abitanti di Vico e di aver fatto anche una “visita” al malconcio cimitero locale, “Infestato da erbacce e con le tombe rotte”. I problemi, dunque, sembrano essere numerosi (il consigliere auspica per il camposanto lo sviluppo di un piano cimiteriale che dia dignità alla struttura), ma quello che più preoccupata, come precedentemente rimarcato, è la poca considerazione nei confronti di Vico Pancellorum.

“Noi restiamo all’erta – puntualizza Gemignani – ma sarebbe necessario sin da subito un approccio diverso. I lavori sono necessari, ma c’è modo e modo di farli, specialmente nel rispetto delle cose e delle persone del luogo. Anche l’ambiente non sembra passarsela tanto bene, e questa condizione è ormai endemica di tutto il comune: tra ipotetiche centraline sul Coccia, il compostaggio di Tana Termini, l’antenna 5G a San Cassiano di Controni e la strada per l’Orrido di Botri assistiamo quotidianamente alla distruzione e all’inquinamento del nostro meraviglioso territorio. La natura, a Bagni di Lucca, viene troppo spesso calpestata, quando invece andrebbe protetta e valorizzata”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie