Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 26 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
31 Gennaio 2023

Visite: 424

Quando lo sport unisce e aggrega. Nei giorni scorsi, ha preso il via il progetto "Più sport per tutti. L'attività sportiva come occasione di inclusione e socializzazione", con l'obiettivo di favorire e promuovere la cultura dello sport all'interno delle scuole. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con 5000 euro, si rivolge a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano e alle classi quinte delle scuole di Corsagna e di Diecimo.
«Lo sport unisce e aggrega - commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti -. Con questa iniziativa portiamo all'interno delle scuole un'offerta più ampia e variegata, facciamo conoscere alle ragazze e ai ragazzi sport che magari non avrebbero neanche mai provato e avviamo un percorso di corretta alimentazione. Voglio ringraziare la vicesindaco Roberta Motroni e il consigliere Danny Paolinelli per tutto l'impegno e l'attenzione che hanno dedicato nel portare a compimento questa iniziativa».
Il progetto, che si concluderà a fine maggio, porta all'interno dell'orario scolastico l'insegnamento di tennis, orienteering,  attività sportiva che prevede l'esplorazione del territorio e il contatto con la natura, arrampicata, per la quale è stata installata una parete apposita nella scuola media Papa Giovanni XXIII realizzata tramite i fondi del PIT,  e diversi laboratori nutrizionali per poter diffondere tra i ragazzi l'importanza di un'alimentazione equilibrata e di uno stile di vita sano. Tutte le attività del percorso sono inclusive, così com'è l'attività sportiva.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’approssimarsi della Pasqua (9 aprile) avrà un momento di approfondimento e riflessione nella conferenza organizzata da UNITRE Barga, lunedì 27…

Autolinee Toscane informa che dalle ore 08.00 di Sabato 25 alle ore 23:59 di Domenica 26 Marzo 2023 …

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Puntata numero 124 di Vivi Pescaglia, la video rubrica settimanale dell'amministrazione comunale. Il…

Spazio disponibilie

Nel palazzo comunale di Castiglione di Garfagnana è possibile visitare la mostra: "Le Madri della Repubblica", mostra realizzata in collaborazione…

Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena le province interessate. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un…

"Leggo abbastanza basito l'intervento del sindaco Remaschi dove attacca il Presidente della Provincia Menesini sulla questione assi viari di…

"Un incontro importante quello fatto al Ministero della cultura insieme a Roberto Tamagnini, Assessore alle politiche culturali, per…

Spazio disponibilie

“La questione è ormai nota ed ha giustamente suscitato forti preoccupazioni nella popolazione - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale…

Nell’ambito della programmazione conferenze UNITRE Barga, lunedì 20 marzo, ore 17, alla Sala Colombo, si terrà l’incontro “Tra pescato e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie