«Lo sport unisce e aggrega - commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti -. Con questa iniziativa portiamo all'interno delle scuole un'offerta più ampia e variegata, facciamo conoscere alle ragazze e ai ragazzi sport che magari non avrebbero neanche mai provato e avviamo un percorso di corretta alimentazione. Voglio ringraziare la vicesindaco Roberta Motroni e il consigliere Danny Paolinelli per tutto l'impegno e l'attenzione che hanno dedicato nel portare a compimento questa iniziativa».
Il progetto, che si concluderà a fine maggio, porta all'interno dell'orario scolastico l'insegnamento di tennis, orienteering, attività sportiva che prevede l'esplorazione del territorio e il contatto con la natura, arrampicata, per la quale è stata installata una parete apposita nella scuola media Papa Giovanni XXIII realizzata tramite i fondi del PIT, e diversi laboratori nutrizionali per poter diffondere tra i ragazzi l'importanza di un'alimentazione equilibrata e di uno stile di vita sano. Tutte le attività del percorso sono inclusive, così com'è l'attività sportiva.