Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Maggio 2023

Visite: 1429

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano nelle province di Firenze, Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara, a causa di uno sciopero nazionale e generale di 24 ore, indetto dal sindacato USB Lavoro pubblico e privato, per tutti i settori pubblici e privati.

Il servizio sarà garantito tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29. 

Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro.

La regolarità del servizio dei bus fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero dell’8 marzo, a cui aderì CUB Trasporti, fu del 12,61 per cento.

Lo sciopero generale e nazionale è stato indetto da USB per chiedere aumento salariare e indicizzazione dei salari all’aumento del costo della vita, l’abolizione dell’IVA e tetto ai prezzi di prodotti di prima necessità, detassazione delle pensioni, assunzioni nella Pubblica Amministrazione, legge sul salario minimo riduzione orario di lavoro, reddito di cittadinanza, diritto ai servizi pubblici, diritto alla casa e tutela salute e sicurezza su luoghi di lavoro. Contro il nuovo codice degli appalti, delega fiscale, contro il decreto Cutro, il progetto di autonomia differenziata, contro il coinvolgimento nella guerra in Ucraina.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa ; Facebook: Autolinee Toscane.

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Un'estate da tutto-esaurito. Quella di Barga, infatti, è stata una stagione estiva ricca di successi, di eventi e di partecipazione grazie a un calendario ininterrotto che in tutta la primavera estate ha accolto turisti e visitatori, cittadini di tutte le età

L’agonismo e la voglia di vincere non si dimenticano, quello è ovvio, ma per il Ghiviborgo lo scontro casalingo contro il Livorno avrà un sapore speciale. La società della Mediavalle, infatti, è ben conscia che, confrontando i blasoni delle due squadre, l’incontro di domenica sarà il più classico dei “Davide contro Golia”: una squadra rappresentante di un piccolo centro montano contro una che annovera ben 29 partecipazioni alla Serie A-Prima Divisione (con un secondo posto nel ’42-’43) e persino una partecipazione alla Coppa Uefa

Spazio disponibilie

Nell’ambito del 60º anniversario della tragedia del Vajont, il Comune di Bagni di Lucca e l’Accademia dei Provvidi debutteranno con un Docu-Spettacolo incentrato sui fatti tragici del 9 ottobre 1963. Attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e i sentimenti che animarono e colpirono tutta l’Italia gli artisti Guendalina Tambellini e Claudio Sassetti, su testo e regia di quest’ultimi, metteranno in scena: “TOC - la tragedia del Vajont”

Poteva finire in tragedia l’incidente avvenuto questa mattina, approssimativamente attorno alle ore 11, sulla strada che da Castelnuovo di Garfagnana porta alla frazione caregginina di Isola Santa. Lo sfortunato protagonista dell’evento è un ventiduenne di origine rumena, che in sella alla propria motocicletta ha urtato contro un camion

Spazio disponibilie

Dopo 50 anni un gruppo di ex studenti si è ritrovato in un tavolo conviviale dove…

In viaggio lungo i binari dell'innovazione e della sostenibilità alla scoperta dell'energia rinnovabile…

Si è concluso un week end di Pallavolo Garfagnana con tanta voglia di stare insieme e accogliere, di fare promozione…

L’anniversario del Vajont offre a Marco Paolini lo spunto per coinvolgere un’ampia schiera di realtà in tutta Italia – scuola,…

Spazio disponibilie

Rocambolesco incidente, nel tardo pomeriggio, in località Particelle, nei pressi di Corsagna, che poteva causare conseguenze ben più gravi.

Tante aspiranti comparse da tutta Italia - e, in particolare, dalla Valle del Serchio - per ottenere una piccola parte nello sceneggiato televisivo Rai tratto dal saggio “L’orizzonte chiuso” sull’internamento ebraico a Castelnuovo di Garfagnana tra il 1941 e il 1943. Le riprese si terranno a Castiglione di Garfagnana, mentre il docu-film dovrebbe vedere la luce nel gennaio 2024

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie