Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 26 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Gennaio 2023

Visite: 818

"Autolinee Toscane come intende intervenire, e con quali tempi, su un parco mezzi vecchio e non più idoneo? Non possiamo accontentarci che il gestore unico del trasporto pubblico regionale venga a dire che hanno ereditato mezzi vecchi, questo lo sappiano anche noi! Quando At ha vinto la gara unica e ha preso l'appalto conosceva le condizioni reali del parco mezzi e sarebbe dovuta intervenire sugli autobus come quelli di Barga, vecchi di 17 anni e con 1 milione di km. Il fatto che si è verificato a Barga è gravissimo e soltanto grazie alla professionalità e all'esperienza degli autisti non ha avuto conseguenze per gli studenti. Ci aspettiamo che Autolinee Toscane si assuma le proprie responsabilità, non aspetti anni ma intervenga immediatamente per sostituire bus ormai vetusti" dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione trasporti, e i Circoli Fdi di Mediavalle e Garfagnana.

"Autolinee Toscane deve dire chiaramente se gli autobus che trasportano pendolari e studenti in Mediavalle e Garfagnana sono in grado di viaggiare in sicurezza oppure se sfidano quotidianamente il rischio -sottolineano Fantozzi, Capecchi ed i circoli di Mediavalle e Garfagnana- Purtroppo, gli incendi di Barga dimostrano che certi autobus non possono essere messi su strada se non a rischio dell'incolumità dei passeggeri".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

La cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo - attiva nella gestione dei CAS nella provincia di Lucca, Grosseto e Sassari – aderisce, assieme al comitato Arci di Grosseto e alla cooperativa Il Melograno, al progetto “S.T.A.I. +” sostenuto con i fondi “Otto per mille” della Chiesa Valdese

Nel tardo pomeriggio di oggi, i vigili del fuoco del comando di Lucca, e nello specifico del distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, sono intervenuti per una missione di soccorso sul monte Tambura. Due donne, assieme al loro cagnolino, hanno trovato grosse difficoltà sui sentieri ancora innevati delle Alpi Apuane, e vista la situazione di rischio hanno deciso di contattare i vigili per ricevere assistenza

Spazio disponibilie

“Questi di FdI, ora che iniziano i lavori nel Lago di Pontecosi e alla diga se ne assumono i meriti e solo perché dallo scorso marzo “avrebbero scoperto e sollevato il problema”. Non sto qui a narrare nuovamente la storia e la cronistoria che si perde negli ultimi venti anni, prima con l’amministrazione Amerino Pieroni, in seguito con l’attuale. La gente di Pontecosi sa come si è arrivati a questo e chi sono stati i protagonisti”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dell'architetto Cattani sulle disastrate condizioni in cui si troverebbero gli spalti delle Mura e, in particolare, l'ex campo Balilla. Poiché è già la seconda volta che ci invia una immagine che mal si adatta alla realtà attuale, abbiamo voluto rispondergli con un altro articolo a firma nostra che non entra nel merito delle questioni tecniche, ma in quelle dell'evidenza e del buonsenso cose che, di questi tempi, è raro se non rarissimo trovare

Spazio disponibilie

Dodici nuovi posti auto (di cui uno riservato alle persone con disabilità) e due nuovi parcheggi destinati alle moto: sono questi i risultati ottenuti dall'intervento di ampliamento del parcheggio pubblico "Marianna Conti Marcucci" di Castelvecchio Pascoli, situato all'incrocio tra la strada provinciale SP7 (via Giovanni Pascoli) e la strada comunale via dei Conti

Sono numeri tutti positivi quelli della Uiltec Toscana Nord, approvati venerdì durante il direttivo per le province di Lucca…

Si è svolto martedì 21 marzo, presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest il primo dei tre incontri programmati per divulgare presso le categorie economiche del territorio l'attività della Fondazione nei presidi ospedalieri di Pisa e Massa-Carrara 

Francesco Marcucci, figlio di Andrea, è l'inventore e ideatore del famoso marchio Ambrosia Gin che sta spopolando fra la movida italiana. A maggio inaugurerà il secondo locale dedicato ad Ambrosia e alla Dogana l'onore di deliziare i palati degli avventori con i salumi di produzione propria e i relativi taglieri protagonisti di un progetto ambizioso che le due aziende proveranno a costruire

Spazio disponibilie

Non v’è ancora certezza sul termine dei lavori di ristrutturazione attivi nel centro storico di Gallicano, più precisamente in via Cavour. La lunghezza degli interventi sta facendo spazientire un buon numero di residenti, e anche il gruppo di minoranza consiliare Uniti per Gallicano ha voluto esprimere la sua opinione in merito attraverso un comunicato ufficiale

Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Fosciandora, andata in scena giovedì 23 marzo, vi è stata l’unanimità riguardo alla delicata situazione che la sanità pubblica locale sta affrontando. Tutti i consiglieri hanno deciso di votare una mozione in grado di rimarcare ulteriormente le criticità del servizio sanitario nazionale, da decenni vessato da continui tagli e ridimensionamenti e ormai in difficoltà nei territori montani e periferici

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie