Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 29 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia guidi
Castelnuovo
21 Settembre 2022

Visite: 2561

In Garfagnana il primo corso toscano per tecnici teatrali. Si è tenuta stamattina, presso il Teatro Alfieri a Castelnuovo, la conferenza stampa per presentare i corsi di formazione professionale per tecnici teatrali, rivolto a chi voglia di specializzarsi ed essere abilitato alla professione di tecnico delle luci o macchinista teatrale.

Ad organizzare è la compagnia “Il circo e la luna” diretta da Michela Innocenti, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana e con il patrocinio della rassegna regionale teatro della scuola. Per la parte didattica ed organizzativa ha contribuito l’agenzia formativa QUEC, centro di formazione a Capannori.

I corsi si svolgeranno al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana e rappresentano una delle azioni di potenziamento del programma, per creare un centro di produzione culturale ed artistica.

La compagnia “Il circo e la luna” gestisce il teatro già dallo scorso anno ed ha all’attivo numerose produzioni teatrali. Quest’anno ha ideato questo progetto per creare nuove maestranze per il teatro ma al contempo rendere il più strutturato possibile il lavoro all’interno di esso, per dare anche un contributo alla collettività.

Il teatro deve rispecchiare le esigenze della comunità, per permettere di trovare momenti di leggerezza e riflessione. – spiega Michela Innocenti - È importante viverlo, non lasciandolo nell’incuria. Noi proponiamo anche vari progetti con le scuole e corsi per bambini, ragazzi e adulti ma oggi vogliamo concentrarci su quello che è il percorso di formazione specialistica.”

Il corso si terrà dal 30 ottobre al 30 aprile 2023 e potranno accedere 15 giovani. A maggio è previsto un esame finale con il quale si potrà ottenere il titolo di qualifica riconosciuto dalla regione Toscana.

Verrà svolto da docenti qualificati, per un totale di 80 ore: Paolo Morelli per la sezione macchinista, attrezzature e scenografia e Samuele Batistoni per la sezione illuminotecnica.

80 ore sono un buonissimo avviamento perché il materiale è tanto - afferma Samuele Batistoni - Io lavoro da 25 anni ma ancora continuo a studiare e formarmi dato che la tecnologia è in continua evoluzione. Dopo la pandemia si è creato un vuoto incredibile in questo settore: molte persone si sono dovute reinventare negli ultimi due anni e di conseguenza non sono più disponibili. C’è la necessità di nuovi tecnici ed occorre creare un bel gruppo di lavoro. - Continua spiegando - Il ruolo dei tecnici è fondamentale per un teatro. Se un tecnico si dimostra competente nel proprio lavoro e nell’interfacciarsi con gli altri addetti ai lavori il teatro stesso ne giova. Il tecnico diventa come un ottimo biglietto da visita.”

Il calendario è già stato redatto e le ore di didattica saranno suddivise nei fine settimana, per permettere la partecipazione anche a chi studia o lavora nei giorni infrasettimanali. Il corso è diviso in quattro unità formative, in più ci sarà una sezione dedicata alla sicurezza sul lavoro. Oltre alla teoria è prevista una parte pratica con un tirocinio, che sarà possibile effettuare presso diversi teatri; chi frequenta l'università, i licei artistici o le scuole professionali potrà avere dei crediti riconosciuti tramite questo percorso.

Per le iscrizioni al corso occorrerà contattare la segreteria organizzativa attraverso il sito www.teatroalfieri.it o tramite l’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le candidature saranno accettate in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 15 partecipanti e il costo totale per ogni corsista sarà di €300.

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che a partire da venerdì prossimo,  1 dicembre, all'ospedale di Barga, le richieste ed…

Spazio disponibilie

Domenica 26 novembre alle 16 a Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto, Sala Suffredini, Monica Amari Staglieno presenterà il…

L'Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata…

Spazio disponibilie

Si comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all'ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione…

1 dicembre ore 21 presso la Sala Polifunzionale di Via Contessa Matilde a Diecimo, il Comitato ambiente Diecimo-No…

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati…

“Il Villaggio di Babbo Natale” a Coreglia Antelminelli. Anche quest’anno la Pro Coreglia ha in programma nel capoluogo -…

Spazio disponibilie

In occasione dell'uscita in tutte le librerie di Italia, Alessandro Ricci presenta a Castelnuovo di Garfagnana, il suo La leggenda…

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13, nel piazzale del Penny Market a Borgo a Mozzano, sarà presente il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie