Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
26 Settembre 2022

Visite: 518

Un successo che resiste al passare del tempo. Trionfale fu infatti l'accoglienza riservata a "Le quattro stagioni" di Antonio Vivaldi – in particolare a Londra e Parigi – quando nel 1725 furono pubblicate all'interno della raccolta "Il cimento dell'armonia e dell'inventione".

E altrettanto entusiasmo aleggerà nell'appassionata esecuzione dell'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, solista Damiano Tognetti al violino, venerdì 30 settembre al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ultimo appuntamento del festival Mont'Alfonso sotto le stelle 2022.

Quattro concerti raffiguranti, ciascuno, una stagione dell'anno e scortati da altrettanti "sonetti dimostrativi" che ne illustrano in versi il contenuto sonoro. La musica ripercorre capillarmente questi testi d'impronta arcadica, sia mimandone le atmosfere meteorologiche, sia intagliandone in note situazioni e personaggi.

Inizio ore 21,15. I biglietti – 9,20 euro– sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana prevendite presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007; orario giorni feriali 9.30/12.30 – 15.30/18; domenica e festivi chiuso) e Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – orario giorni feriali 9/13). Biglietti disponibili anche il giorno dello spettacolo, dalle ore 19, presso la biglietteria del teatro. Si recupera il concerto previsto il 21 agosto scorso alla Fortezza di Mont'Alfonso, posticipato per motivi organizzativi. Restano validi i biglietti acquistati per quella data.

L'Orchestra da Camera Fiorentina è una realtà consolidata della classica italiana, e non solo. Fondata nel 1981 dal Maestro Giuseppe Lanzetta, a tutt'oggi direttore stabile, vanta un'attività concertistica a livello internazionale. Nel corso delle sue stagioni fiorentine ha ospitato direttori e solisti di fama internazionale, tra cui Mario Brunello, Augusto Vismara, David Garrett, Aldo Ciccolini, Giovanni Sollima, Alessandro Carbonara, Rolando Panerai, Bruno Canino, Sergei Nakariakov, Ilya Grubert.

Damiano Tognetti si è diplomato in violino all'Istituto Musicale Boccherini di Lucca sotto la guida di Alberto Bologni. Perfezionatosi alla Scuola di Musica di Fiesole, risulta vincitore in diversi concorsi nazionali. Ha fatto parte dell'Orchestra Cherubini di Piacenza diretta da Riccardo Muti, collabora regolarmente con la Filarmonica Toscanini, l'Orchestra del Teatro Regio di Parma e, come primo violino,  con l'Orchestra da Camera di Venezia.

Giuseppe Lanzetta vanta una carriera internazionale che lo ha visto sul podio dei Berliner Symphoniker e della Berliner Philharmoniker Chamber Orchestre, dell'Orchestra dell'Opera Nazionale Russa, dell'Hermitage di San Pietroburgo, della Johannes Strauss di Vienna, dell'Atlanta Symphony e di altri prestigiosi ensemble. Con l'Orchestra da Camera Fiorentina ha tenuto oltre mille concerti in tutto il mondo.  


Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie