Anno 1°
lunedì, 1 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
sabato, 28 settembre 2019, 09:21
Un evento che ogni anno si propone con forza a tutti i poliziotti italiani è la ricorrenza del Santo patrono: San Michele Arcangelo. Proclamato da Papa Pio XII patrono e protettore della polizia di Stato per sostenere la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni con impegno professionale al servizio del prossimo. Per l'ordine, l'incolumità delle persone e la difesa delle cose.
Per festeggiare San Michele la polizia di Stato, a Pistoia, ha organizzato lunedì 30 settembre una serie di eventi.
Con la convinzione che la legalità si possa trasmettere anche attraverso iniziative di prossimità il questore Giovanni Battista Scali ha deciso di celebrare il patrono dei poliziotti con una messa solenne, alla presenza del prefetto Emilia Zarrilli, delle massime autorità civili e militari e con la partecipazione della cittadinanza tutta.
Un gesto che racchiude in sé diversi significati: non solo la vicinanza del questore con tutti gli uomini e le donne in uniforme impegnati ogni giorno sul fronte dell’ordine e della sicurezza pubblica ma anche la condivisione con i cittadini, la parte sana della società, di un momento di festa per i poliziotti pistoiesi nell'intento di riunire insieme le diverse realtà che devono contribuire a realizzare il concetto di "sicurezza partecipata".
Diversi i momenti previsti per la celebrazione: alle ore 18.00, verrà celebrata la Santa Messa alla Parrocchia di Santa Maria Assunta in via Pratese 443, Chiazzano, dal cappellano della polizia di Stato don Cristoforo Mielnik per poi procedere alla consegna di alcuni riconoscimenti attribuiti dal signor capo della polizia al personale in servizio ed in quiescenza che si è evidenziato per particolari operazioni di Polizia o per anzianità di servizio.
A seguire, nell’ambito del "family day", la giornata dedicata alla famiglia, importante occasione di incontro e di conoscenza dei luoghi di lavoro degli operatori di polizia da parte dei propri familiari, che da anni rappresenta un valore aggiunto alla ricorrenza di San Michele Arcangelo, si svolgerà un incontro conviviale con tutte le famiglie dei poliziotti in servizio ed in pensione.
lunedì, 30 settembre 2019, 09:42
Torna il festival diffuso La comunità che viene, che si svolgerà a Pistoia nella prima metà di ottobre. L'associazione Palomar ha pensato questo festival come un'esperienza di comunità, come lavoro culturale che lega territorio, beni comuni, identità di generi e generazioni diverse
domenica, 29 settembre 2019, 10:28
Gli alunni delle elementari di Pieve a Nievole hanno tutti lo stesso diario. Una iniziativa parallela dei genitori della scuola Leonardo Da Vinci e della De Amicis, per dare a tutti i ragazzi lo stesso strumento di “lavoro” indispensabile per gestire l’anno scolastico e i relativi impegni
sabato, 28 settembre 2019, 12:36
L'intervento si protrarrà fino ai primi di ottobre. Istituito in via Gora e Barbatole il senso unico alternato
sabato, 28 settembre 2019, 11:14
Oggi, sabato 28 settembre, avrà inizio il Festival dei Luoghi Medievali. A partire dalle 16, nella sala Maggiore del Palazzo comunale, i delegati delle amministrazioni comunali accreditate saranno accolti dalle istituzioni locali e regionali alla cerimonia inaugurale
sabato, 28 settembre 2019, 09:17
I vigili del fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti questa notte, intorno alle ore 4.10, sulla via di Riola a Santomoro, per un incidente stradale. Una vettura, per cause in corso di accertamento, ha sbandato ed ha urtato la colonnina del gas metano, tranciando il tubo di alimentazione dei...
venerdì, 27 settembre 2019, 17:39
Opera infrastrutturale ritenuta strategica e ormai irrinunciabile per le esigenze di trasporto locale che consentirà di migliorare l'offerta del trasporto pubblico su rotaia e di garantire un maggiore livello di integrazione della mobilità ferro-gomma, senza contare l'accorciamento dei tempi di percorrenza sulla tratta attuale Lucca - Firenze e l'abbattimento dei...