Anno 1°
lunedì, 18 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Cultura e Spettacoli
sabato, 18 agosto 2018, 12:22
In questi mesi estivi l'Associazione Culturidea e la Fondazione Luigi Tronci stanno riorganizzando le idee per iniziare al meglio la prossima stagione di attività. Fatta salva la certezza della prosecuzione della collaborazione tra le due realtà che ha garantito la permanenza in essere della Fondazione Tronci, alla normale catena di eventi usualmente strutturati durante l'anno, ecco che si prosegue nel lavoro in favore del museo delle percussioni. Alcuni mesi fa c'era stato l'incontro ufficiale tra una delegazione di Culturidea, Fondazione Tronci con il capo di gabinetto del sindaco ed il consigliere Gabriele Sgueglia in cui si era manifestata una forte volontà del Comune di Pistoia a cercare uno spazio idoneo per ospitare la collezione di Luigi Tronci. Quindi in una trasmissione su TVL il sindaco a precisa domanda del direttore aveva confermato questa volontà e ricerca in atto di spazio idoneo.
In questi mesi Culturidea si è adoperata nel raccogliere una documentazione idonea a supporto di questa idea. L'idea, fondamentalmente, sarebbe quella di lasciare alla città di Pistoia, ai contemporanei ed ai posteri, un museo unico al mondo che caratterizzerebbe tutta la provincia per gli anni a venire grazie alla donazione del materiale da parte del M°Luigi Tronci. Questa visione di futuro legata ad una cultura che le è propria non è mai stata patrimonio delle varie amministrazioni comunali e provinciali fino ad oggi e sarebbe davvero importante se lo diventasse ora. A sostegno di questa idea sono già state redatte molte e diverse tesi di laurea, esistono pubblicazioni nazionali ed internazionali che ne argomentano, ma non solo queste. Oggi Culturidea sta raccogliendo contributi davvero importanti e di vario genere.
Sono giunte a sostegno della creazione del Museo degli Strumenti Musicali lettere del presidente nazionale bande ed orchestre filarmoniche M°Giampaolo Lazzeri, letterati di fama internazionale come il prof. Marino Alberto Balducci, tenori di caratura come M°Carlo Bini, percussionisti, docenti di conservatorio e concertisti come M°Guido Facchin, M°Fernando Sulpizi, organizzatori di manifestazioni internazionali musicali come M°Claudio Carboni, Maurizio Tuci, Graziano Uliani. Stanno preparando loro contributi scultori, percussionisti, letterati, esperti organari ed organisti, mentre sembra che alcuni musicisti di fama internazionale stiano preparando una raccolta di firme che contenga nomi di altissimo spessore. Ciò che è certo è che intorno alla figura del M°Luigi Tronci ed al suo impegno per la musica vi sia un grande mondo di competenza e affetto.
A settembre ciò che si aspetta è la proposta ufficiale dell'amministrazione comunale pistoiese per la strutturazione di un tavolo tecnico che ponga in essere il cammino per questo museo da lasciare ai pistoiesi del domani.
lunedì, 18 febbraio 2019, 09:06
Venerdì 22 febbraio presso l’Istituto Comprensivo F. Ferrucci di Larciano verrà presentato il nuovo ultimissimo libro di Saverio Tommasi dal titolo “Sogniamo piu’ forte della paura” edizione Sperling & Kupfer. Lo stesso autore sarà presente e ne illustrerà i contenuti dialogando direttamente con gli alunni della scuola secondaria dell’istituto scolastico
sabato, 16 febbraio 2019, 18:08
Domenica 24 febbraio alle 17 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile, via Bindi, Pistoia ci sarà un sentito omaggio all'indimenticabile Domenico Modugno
sabato, 16 febbraio 2019, 11:37
Si è svolta presso la sala consiliare del palazzo comunale di Casalguidi, la premiazione del concorso “Natale in vetrina” indetto dal comune di Serravalle Pistoiese
sabato, 16 febbraio 2019, 11:30
Sei studenti della 1A dell’indirizzo Turismo dell’Istituto Pacini di Pistoia, accompagnati dai professori Paola De Pasquale e Ennio Rinaldi, sono stati presenti alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano in una giornata dedicata solo agli operatori del settore
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:58
L'appuntamento è per domenica 24 febbraio. Un pallone aeromobile porterà, gratuitamente, grandi e piccini a 20 metri da terra per lanciare coriandoli e ammirare i festeggiamenti dall'alto. Alla sfilata in piazza della Resistenza saranno presenti 6 carri allegorici, la Banda Borgognoni e alcune scuole di danza cittadine
venerdì, 15 febbraio 2019, 12:38
L'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Pistoia è lieto di presentare il corso di formazione docenti dal titolo "Guerra Totale, Collaborazionismi, Resistenze”