Garfagnana
Spettacolare incidente sulla Provinciale a Gallicano
Spettacolare incidente stradale intorno alle 10.30 sulla Provinciale in località La Barca a Gallicano. Un'auto e un furgone si sono urtati con il secondo che ha finito per ribaltarsi e…

Molazzana, mancano gli atti amministrativi e parte la bufera: salta il prossimo consiglio comunale
La richiesta del gruppo di minoranza “Prima Molazzana” per il mancato deposito degli atti sulle pratiche da trattare ha scatenato un vero e proprio caos all’interno dell’amministrazione, e causato persino…

‘Sarà… Banda’: i bambini imparano la musica alla primaria di San Romano
Il comune di San Romano ha chiesto alla Filarmonica G. Verdi di Sillicagnana APS di proporre un progetto alla locale scuola primaria con la finalità di promuovere la formazione musicale e l’educazione all’ascolto tra i bambini che partirà il 1 febbraio

A San Romano arriva la ludoteca: uno spazio per i bimbi tra i libri
A partire dal 13 febbraio, le educatrici accompagneranno in biblioteca i bimbi della scuola dell’infanzia e primaria aderenti al progetto e li guideranno nelle varie attività in uno spazio pensato e realizzato su misura per loro

Denunciato dai carabinieri per ricettazione: in casa aveva attrezzi di lavoro rubati in una ditta a Fornaci
La denuncia è scattata quando i militari, a seguito di una perquisizione presso la residenza dell’uomo hanno rinvenuto dell’attrezzatura di lavoro risultata provento di un furto in danno di una ditta con sede a Fornaci di Barga

Simonini lascia ‘Italia al Centro’, ma non la politica: “Penso già alle prossime amministrative”
Con un coup de théâtre, Simone Simonini annuncia di lasciare tutti gli incarichi nel partito politico di Giovanni Toti, “Italia al Centro”, e rivela di pensare già alle prossime elezioni amministrative in Valle del Serchio…

Apuana Marmi Vagli, 65 anni e non sentirli: “Un sogno che continua”
La cooperativa Apuana Marmi Vagli, con sede ad Isola di Roccalberti (Camporgiano), festeggia l’importante traguardo dei 65 anni dalla nascita (1958-2023) nell’elegante sala conferenze del centro direzionale

Giovedì al Museo, l’indagine etnocoreologica e il patrimonio di cultura tradizionale in Italia
Un appuntamento con le danze popolari italiane quello del 2 febbraio alle ore 21.00 per i Giovedì al Museo: L’indagine etnocoreologica e il patrimonio di cultura tradizionale in Italia, ospite il Professor Giuseppe Michele Gala

Il 'nemico'... ritrovato
Metti una bufera che più bufera non si può a quota 1400 (quasi 1500), la neve che circonda tutto, un luogo d'altri tempi come il Casone di Profecchia ed ecco che, all'improvviso, chi ti spunta alle spalle: Andrea Marcucci, sorriso accattivante, rilassato e a cena con moglie e amici

Il comune di Pieve Fosciana diventa “Comune amico delle Api”: sono solo otto i comuni in Toscana
Il riconoscimento è avvenuto il 13 gennaio scorso, dopo la candidatura del comune garfagnino grazie alla segnalazione degli apicoltori Mirko Bulgarelli, titolare dell’azienda apistica “Col di Stogno” e di Federica Delfino, titolare dell’azienda agricola “Cà du Megu” del comune di Vezzi Portio (SV)
