Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
27 Settembre 2022

Visite: 1888

Quando la presentazione di un libro si trasforma in un’autentica festa paesana, con il coinvolgimento degli abitanti e dei paesani emigrati, autorità e persone provenienti da paesi vicini. Parliamo della presentazione del volume “Borsigliana da un millennio sul colle. Vicende di un territorio dell’alta Garfagnana”, edito dalla Banca dell’Identità e della Memoria dell’Unione Comuni Garfagnana, di cui è autore il professor Dino Magistrelli, per tanti anni insegnante all’Istituto di Ragioneria “Campedelli” di Castelnuovo.

In sintesi è la storia sociale, economica, religiosa, demografica, amministrativa e culturale del paese o meglio del territorio parrocchiale di Borsigliana, comprendente anche gli abitati di Vergnano, Molinello, Gambarotta e Grotto, per un totale oggi di poco più di cento abitanti effettivamente residenti, ma con numerose persone originarie del luogo che abitano in tante parti d’Italia e in parecchie nazioni estere.

L’aspetto più simpatico e significativo è stato poi il fatto che i paesani di Borsigliana, la bella e storica frazione del comune di Piazza al Serchio, hanno fatto la sorpresa di preparare un sontuoso rinfresco, con ogni famiglia protagonista nel confezionare torte, antipasti, pizze, insalata di farro, vino e spumante e altro ancora.

Ovviamente tutto gratis, per la gioia delle duecento persone circa presenti nella chiesa parrocchiale e sul sagrato. Un altoparlante, all’esterno, ha permesso a tutti di seguire gli interventi che hanno caratterizzato la presentazione del libro, ampliatasi poi in un piccolo convegno storico. Al termine è stata donata una copia del libro per ogni nucleo familiare.

Il libro, 476 pagine, con 166 immagini, è stato pubblicato grazie alla Banca dell’Identità e della Memoria, presente con il direttore Francesco Pinagli, Unione Comuni con il presidente Andrea Tagliasacchi, amministrazione comunale di Piazza al Serchio con il sindaco Andrea Carrari e l’impresa costruzione Guidi Gino spa di Castelnuovo, con l’amministratore delegato Andrea Guidi.

Hanno parlato Angela Barbieri e Catia Brega per Civitas Borsigliana Odv, il parroco don Michel Murenzi,il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi, il sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari, il vicepresidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano onorevole Raffaella Mariani, l’autore della pubblicazione Dino Magistrelli, al quale l’amministrazione comunale ha donato una bella targa d’argento con dedica e significative parole, la storica dell’arte professoressa Selene Boschi, l’archeologo dottor Silvio Fioravanti e l’archeologa del paesaggio professoressa Lucia Giovannetti che ha affermato: “Magistrelli ha scelto un metodo di ricerca che si avvicina a quello della public history, cioè esce dalla storiografia del mondo accademico per aprirsi alla comunità e per la comunità stessa, di ora e di quella futura, salvando memorie individuali che si sarebbero perdute per sempre”.

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie