Anno X
Mercoledì 29 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia guidi
Garfagnana
30 Settembre 2022

Visite: 1063

Si svolgerà l’8 ottobre, presso la sezione Mediavalle della croce verde di Lucca, l’evento in merito alla prevenzione del diabete: dalle 9:30 alle 13 sarà possibile effettuare un esame glicemico gratuito e ricevere una consulenza sul regime alimentare.

La giornata è stata organizzata in collaborazione con l’associazione Lucchesi diabetici con il patrocinio del comune di Coreglia, del Lions club Garfagnana, della commissione per le pari opportunità di Coreglia, dell’area della valle, delle associazioni Il ritrovo di Roberta e Il sorriso di Francesco e del Cesvot.

Saranno presenti durante la mattinata Annarita Fiori, che fa parte dell’associazione Lucchesi diabetici, e Laura Morelli, dietista.

Riteniamo che giornate come questa, dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, siano fondamentali per sviluppare nella cittadinanza consapevolezza e attenzione riguardo al problema. – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della croce verde di Lucca. - Non si tratta della prima collaborazione con l’associazione Lucchesi diabetici visto che ieri, giovedì 29 settembre, eravamo insieme per la giornata mondiale per il cuore presso la nostra sede centrale.”

Per parlare di quest’importante occasione di prevenzione si sono riuniti stamattina a Ghivizzano, presso la sezione Mediavalle della croce verde, il sindaco Marco Remaschi, il presidente alle pari opportunità Nadia Poli, il vicepresidente della croce verde Massimo Perna, il presidente del Cesvot Pierfranco Severi, il presidente dell’associazione lucchese diabetici Piero Masi e la responsabile della croce verde della Mediavalle Enrica Gatti.

Ringrazio la croce verde perché sta facendo un grande lavoro per quello che riguarda i rapporti con la nostra amministrazione ma anche nei confronti della cittadinanza. – Si è complimentato il sindaco Remaschi - Per noi è fondamentale il rapporto con il volontariato: già dal 2021 sono state fatte una serie di attività importanti. Fare prevenzione è fondamentale e per questo abbiamo intenzione di favorire l’accesso a tutti.”

Durante l’incontro è stato fatto notare quanto il volontariato sia radicato nella lucchesia: sul territorio sono presenti, infatti, più di 1100 associazioni. Il sindaco Remaschi ha mostrato la propria riconoscenza, sostenendo l’importanza di esse per i cittadini.

Per spiegare lo svolgimento e gli obiettivi della giornata dell’8 ottobre è intervenuto Piero Masi.

Il diabete come tutte le altre patologie ha bisogno di prevenzione ma c’è anche un’altra problematica legata al diabete che è la non conoscenza dell’argomento. -ha spiegato Masi – Il paziente a cui viene diagnosticato il diabete spesso si trova, subito dopo, in uno stato di confusione, perché ancora legato all’idea del diabete di quarant’anni fa. Un tempo gestirlo era molto complicato ma oggi ci sono strumenti sofisticati e farmaci che possono essere adattati al metabolismo del paziente. – Conclude - Il diabete non è più così invalidante: la battaglia che anni fa era persa in partenza adesso si può considerare vinta!”

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che a partire da venerdì prossimo,  1 dicembre, all'ospedale di Barga, le richieste ed…

Spazio disponibilie

Domenica 26 novembre alle 16 a Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto, Sala Suffredini, Monica Amari Staglieno presenterà il…

L'Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata…

Spazio disponibilie

Si comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all'ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione…

1 dicembre ore 21 presso la Sala Polifunzionale di Via Contessa Matilde a Diecimo, il Comitato ambiente Diecimo-No…

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati…

“Il Villaggio di Babbo Natale” a Coreglia Antelminelli. Anche quest’anno la Pro Coreglia ha in programma nel capoluogo -…

Spazio disponibilie

In occasione dell'uscita in tutte le librerie di Italia, Alessandro Ricci presenta a Castelnuovo di Garfagnana, il suo La leggenda…

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13, nel piazzale del Penny Market a Borgo a Mozzano, sarà presente il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie