Anno X
Giovedì 1 Giugno 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
24 Marzo 2023

Visite: 1133

"Lanciammo l'allarme sul Lago di Pontecosi, in Garfagnana, nel marzo 2022 denunciando, grazie alle segnalazioni dei residenti, lo stato di abbandono nel quale da decenni versava, una sorta di acquitrino. E adesso, finalmente, dopo anni di proteste dei residenti e alle nostre interrogazioni (rivolte alla Regione affinché sollecitasse Enel proprietaria dell'invaso) sono partiti i lavori per sistemare i sedimenti fangosi nel lago di Pontecosi. Dal 2011 abbiamo assistito a promesse, decisioni  non prese, incapacità amministrativa e politica, basti ricordare l'annunciata operazione attraverso la quale, con un macchinario, si sarebbe dovuto spostare il materiale eccedente del Lago, progetto poi naufragato. Ed ora il Pd viene a raccontare che se non fosse stato per loro nessuno ne avrebbe parlato! Ha la memoria corta il Pd così come il consigliere Puppa di cui apprezziamo l'interventismo ma che, come sulla sanità, arriva però sempre dopo" dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi ed il Circolo Fdi Mediavalle Garfagnana.
"Solo negli ultimi dieci anni i detriti sono aumentati di oltre 40 mila metri  cubi con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti: il Lago è diventato una palude, si è creata un'isola al suo interno che ogni anno si ingrandisce sempre più. Una situazione non più sostenibile per gli abitanti del paese di Pontecosi: nel periodo estivo, quando l'acqua è ridotta al minimo, si creano odori sgradevoli e, durante l'inverno, nei periodi di forte pioggia c'è il rischio che il lago possa esondare invadendo le case vicine -sottolineano Fantozzi ed il Circolo Fdi Mediavalle Garfagnana- Pontecosi e il suo lago, ed il relativo patrimonio naturalistico, potrebbero costituire un'attrattiva turistica importante per l'intera Garfagnana. Ma lo stato di abbandono ha sempre scoraggiato persone e imprenditori che avrebbero voluto investire in quella zona".
Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nasce a Castelnuovo di Garfagnana il servizio dello sportello d’ascolto gratuito. Il progetto, nato dall’impulso del vicesindaco con delega alle Politiche…

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti con validità…

Spazio disponibilie

Ricorre domani, 31 maggio, “La giornata mondiale senza fumo”. In centri antifumo dell’ASL Toscana nord ovest (vedi tabella allegata) saranno…

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

Spazio disponibilie

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie