Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Garfagnana
31 Maggio 2023

Visite: 650

Dopo alcuni anni di chiusura e anonimato, lo scorsa estate il museo etnografico “Don Luigi Pellegrini” a San Pellegrino in Alpe ha finalmente riaperto le proprie porte a visitatori e turisti provenienti da ogni parte d’Italia ed Europa, e molti sono convinti che, dopo un primo anno di assestamento, la stagione estiva 2023 sarà quella del definitivo rilancio.

Con una collezione composta da più di 4 mila pezzi unici, il museo etnografico del borgo più alto dell’Appennino rappresenta una preziosissima testimonianza della cultura contadina che ha contraddistinto per secoli la Valle del Serchio e il crinale modenese: tra oggetti di uso comune, attrezzi di lavori e persino i vecchi banchi di scuola degli alunni, il percorso attraverso le 14 sale del museo si sviluppa come un vero e proprio viaggio nella memoria, che ancora oggi riesce a rievocare un passato che ci riguarda da vicino.

Il museo inaugurerà il suo 2023 sin da domani, giovedì 1° giugno, e resterà visitabile fino a sabato 30 settembre, con un offerta culturale che, nelle date del 25 giugno, 16 e 30 luglio, 6 agosto e 3 settembre (tutti alle ore 15.30) si arricchirà con lo spettacolo a ingresso libero “Un prete, due santi, un confine e 4mila pezzi unici”, scritto e interpretato dall’attrice Elisabetta Salvatori.

I giorni di visita vanno da martedì a domenica (con lunedì come giorno di chiusura) e gli orari si dividono tra quelli della mattina (10-13.30, con possibilità di ultimo ingresso alle 13) e quelli del pomeriggio (14-17, con possibilità di ultimo ingresso alle 16.30).

Il costo del biglietto è di 2.50 euro, ma sono molte le esenzioni per avere un tagliando ridotto o addirittura gratuito.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del museo

(https://www.museosanpellegrinoinalpe.it/it/contatti/orari-prenotazioni-e-regolamento-museo-san-pellegrino).

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie