
Una carreggiata in meno ma senza semaforo: preoccupazioni per la sicurezza sul cantiere stradale di Camporgiano
Procedono, come nelle ultime settimane, i lavori sulla Strada Regionale 445. Il cantiere si trova poco prima dell’inizio del paese di Camporgiano, in direzione nord verso Petrognano e Piazza al Serchio
Toh, ci mancavano solo loro, gli irriducibili antifascisti dell'Anpi e dei collettivi non si sa bene di cosa di Nuova Resistenza e dell'Isi Barga. E' proprio vero che anco alle puci ni vien la tosse. Gli studenti, poi, quando c'è da fare casino invece di studiare, studiare e studiare come diceva Benedetto Croce, sono sempre in prima linea. Loro che si dichiarano antifascisti, antinazisti, difensori deglki ebrei sì, ma solamente il 27 gennaio Giornata della memoria, nemmeno hanno speso una sola parola dopo i 1400 ebrei massacrati da Hamas, i tagliagole foraggiati dall'Iran, il Paese dove i nostri cari studentelli con i nuovi... partigiani dell'età contemporanea finirebbero tutti appesi al muro e fucilati senza tanti complimenti. Bene, apprendiamo che sabato pomeriggio a Valdottavo ci sarà un presidio contro la presenza di una persona seria, di un uomo che ci ha messo sempre la faccia, che non si è mai tirato indietro, che ha giurato fedeltà alla Costituzione, che non si è mai detto fascista, tutt'altro. Se gli imbecilli volassero, effettivamente sabato potrebbero esserci problemi di visibilità nei pressi del teatro Cristofoco Colombo affittato a proprie spese da Yamila Bertieri consigliere comunale di minoranza la quale ha dovuto tirare fuori i soldi di tasca propria visto che l'attuale amministrazione comunale guidata dallo storico Patrizio Andreuccetti, tessera del Pd e segretario provinciale del partito di Elly Schlein - come fa uno storico ad essere iscritto ad un partito? - mai e poi mai le avrebbe concesso una sala per allestire l'evento...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo reportage fotografico, a cura del castelnuovese Tommaso Teora, con un proprio commento a latere dell'iniziativa "Garfagnana Terra Unica" 2023 che ha fatto registrare oltre 25 mila presenze nei due week-end sul capoluogo
Sabato 2 e domenica 3 dicembre il capoluogo garfagnino si prepara ad ospitare un fine settimana dedicato alle mondine e ai piatti tipici della tradizione - a base di farina di castagne - con stand gastronomici, mercatini e visite guidate aspettando il Natale
Si è svolta lo scorso 25 novembre presso la sede della Scuola Civica di Musica “M. Salotti”- arte e cultura l’inaugurazione della Biblioteca Musicale dedicata ad Alessandro Sandretti, un importante musicista del territorio. Hanno presenziato il Presidente della scuola Antonio Rondina, il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, e gli assessori Alessandro Profetti…
Giovane con esperienza in società professionistiche e settori giovanili, affronta la nuova sfida di portare l’AS Barga a raggiungere la salvezza nel campionato di 2^ categoria, proseguendo nel progetto societario della valorizzazione dei giovani. Nicolato esordirà domenica 3 dicembre nella difficile trasferta di Piazza Serchio
Si potrebbero dire molte cose su “L’ultimo viaggio degli Streghi”, ma ciò che preme far risaltare fin da subito è l’incredibile sforzo creativo e organizzativo di un gruppo che ha scelto di dare nuova vita alle tradizioni popolari e ai miti della Garfagnana e della Mediavalle del Serchio attraverso uno delle forme di fruizione artistica più in voga del momento: il fumetto
Sarà l’evento Castelnuovo, città della Castagna, organizzato dal Comune di Castelnuovo ad aprire le iniziative di Natale nel capoluogo sabato e domenica. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca&Massa Carrara, si inserirà all’interno del programma con l’apertura della casa di Babbo Natale nella nuova location di piazza Carli. Sabato, la manifestazione si aprirà già dal mattino…
Domenica 3 dicembre alle 21 presso il Teatro Alfieri si terrà il concerto “Note d’autunno” eseguito dalla Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelnuovo di Garfagnana. Il concerto va a chiudere la manifestazione “Castelnuovo città della castagna” che vede il capoluogo garfagnino esaltare il prodotto principe di tutta la valle, e lo fa nell’unico…
Nella giornata di mercoledì 22 novembre, all’ospedale di Catelnuovo Garfagnana è deceduto all’età di 94 anni, Nicola Colonna il comandante storico della stazione dei carabinieri di Gallicano. Nato a Taranto nel 1929, è giunto in Toscana negli anni ’70 del secolo scorso. Nicola è sempre rimasto legato alla sua città d’origine, dove…
Il 21 novembre, il ristorante "Eat Valley" a Ghivizzano è stato il palcoscenico di una tavola rotonda coinvolgente sull'adolescenza, denominata "Adolescenti 3mendi". Il panel, composto dal dott. Alfiero Arena, psichiatra del Centro SerD di Gallicano, dalla dott.ssa Alessia Bertocchini, medico chirurgo, e da Giulia Verdigi, psicologa e psicoterapeuta, ha esplorato in profondità i comportamenti degli adolescenti, toccando temi cruciali legati…
Cosa farai da grande? Il giornalista! Questa è la classica domanda che, se l’avessimo posta a Corrado Formigli nella sua tenera età, avrebbe avuto una risposta unica e inequivocabile: da grande voglio fare il giornalista!
Alla 39^ edizione della FIRENZE MARATHON super prestazione per Daniele Bazzichi che con il tempo di 2h 49’ chiude al 22 esimo posto assoluto con buone prove sulla distanza anche per Simone Cimboli in 3h 2’, Marino Mimmo in 3h 23’ e Francesco Ciardetti in 3h 40’. A Trieste al CROSS INTERNAZIONALE DELLA CARSOLINA in evidenza Lorenzo Brunier che chiude al…
Fornaci di Barga si veste di Natale: torna il "Christmas Village", la manifestazione che per tutto il mese di dicembre, fino al 5 gennaio 2024, animerà la frazione con tantissimi eventi. Si parte sabato 2 dicembre e si prosegue per tutti i fine settimana del mese, fino a venerdì 5 gennaio: cinque weekend all'insegna di mercatini, cinenatale, spettacoli, merende e laboratori dedicati ai più piccoli: una serie di appuntamenti che faranno…
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU. La Giornata si inserisce in un più ampio contesto di ripartenza, di contrasto alle discriminazioni di ogni genere e di incremento delle prospettive di crescita e di coesione sociale
Sono in vigore i Piani di Gestione degli 11 Siti della Rete Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane; in particolare 10 Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e 1 Zona di Protezione Speciale (ZPS). Il Consiglio direttivo aveva approvato le proposte di pianificazione nell'ottobre dell'anno scorso, a conclusione del percorso partecipativo e di confronto con i soggetti portatori di interessi,…
Durante la tradizionale "Passeggiata tra i presepi" organizzata dalla società paesana Teatro Ermete Zacconi di Montefegatesi, l'amministrazione ha dato il via al ricco calendario di appunamenti natalizi che si terranno nel Comune di Bagni di Lucca dal 26 dicembre al 7 gennaio 2024
Ancora una buona prestazione per il Centro Computer Cefa Basket nel campionato di Divisione Regionale 2. I garfagnini sfiorano l’impresa di infliggere la prima sconfitta stagionale alla capolista Chiesina cedendo solo nei tre minuti finale il passo e chiudendo il match sul 51 a 58.
Strada provinciale della Val Fegana: una vergogna targata Provincia di Lucca. A dirlo, senza mezzi termini, è il sindaco di Coreglia Antelminelli, Marco Remaschi. "La strada provinciale, che tra le altre cose porta anche agli abitati di Tereglio e Vitiana, oltre che all'Orrido di Botri e Foce a Giovo, versa in una condizione incommentabile: pericolosa, piena di piccole frane, piena di…