Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 29 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
30 Settembre 2022

Visite: 598

Un'estate di eventi, per la quasi totalità a ingresso gratuito, che in molti, moltissimi casi, hanno registrato il tutto esaurito. Questo il bilancio, più che positivo, dell'estate di Coreglia, che da giugno fino a fine settembre ha attraversato e animato tutte le frazioni del territorio. Un impegno, quello per la cultura, destinato a continuare con gli altri appuntamenti già in programma per i prossimi mesi, a partire dalla mostra dedicata ai 100 anni di Guglielmo Lera (inaugurazione domani, sabato 1, ore 10.30 al Palazzo Il Forte di Coreglia capoluogo).
Con oltre 50 eventi, partiti lo scorso giugno, l'estate di Coreglia ha chiamato a raccolta oltre 25 realtà attive sul territorio per un programma capace di intercettare tutti i gusti: dalle mostre fotografiche al cineforum, dagli spettacoli teatrali e comici, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus alle serate all'aperto tra degustazioni, prodotti tipici locali e divertimento. E ancora, la musica con il Barga Jazz Festival e il Serchio delle Muse, la letteratura con il festival Little Lucy organizzato al Cottage letterario Sopra la Penna a Lucignana, l'impegno per le politiche di genere con la mostra "Donnarte", promossa dalla Commissione pari opportunità comunale, l'attenzione all'arte, con il percorso espositivo "Profughi in clonazione" e i quadri del pittore Angelo Roberto Fiori e le conferenze del professor Dario Giorgetti. Le feste medievali, i concerti, le rievocazioni e gli appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio e alla tradizione.

"Siamo davvero molto soddisfatti - commenta l'assessore alla cultura del comune di Coreglia Antelminelli, Lara Baldacci -: è stata un'estate strepitosa, attraversata da una lunga onda di arte, cultura, voglia di vivere il territorio. Grazie all'instancabile lavoro delle associazioni, degli enti, degli uffici comunali, abbiamo creato un calendario ricchissimo di eventi e iniziative per tutte le età: quasi ogni giorno, infatti, c'era qualcosa di interessante da fare, vedere, scoprire. Tutto il territorio di Coreglia è stato valorizzato: dalle frazioni della fondovalle fino a quelle della montagna, con un programma di indiscutibile qualità e una partecipazione davvero sentita. Di particolare pregio, infatti, il cartellone estivo proposto dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che ringrazio per aver collaborato con noi ancora una volta. Abbiamo avuto il piacere di ospitare Enzo Iacchetti, Paolo Ruffini, Elisabetta Salvatori e Stefano Santomauro: occasioni che non capitano tutti i giorni e che i nostri concittadini hanno particolarmente apprezzato. Non è un a caso, infatti, che il rapporto con la Fondazione prosegua anche nei prossimi mesi: siamo già al lavoro per presentare una stagione teatrale che tra l'inverno e la primavera porterà a Coreglia spettacoli e incontri appassionanti. Un impegno che va avanti: possiamo infatti dire che a Coreglia la cultura non si ferma mai. Continueremo per tutto il mese di ottobre con questo tipo di iniziative e a seguire ci butteremo inoltre nell'organizzazione delle festività natalizie".

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che a partire da venerdì prossimo,  1 dicembre, all'ospedale di Barga, le richieste ed…

Spazio disponibilie

Domenica 26 novembre alle 16 a Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto, Sala Suffredini, Monica Amari Staglieno presenterà il…

L'Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata…

Spazio disponibilie

Si comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all'ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione…

1 dicembre ore 21 presso la Sala Polifunzionale di Via Contessa Matilde a Diecimo, il Comitato ambiente Diecimo-No…

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati…

“Il Villaggio di Babbo Natale” a Coreglia Antelminelli. Anche quest’anno la Pro Coreglia ha in programma nel capoluogo -…

Spazio disponibilie

In occasione dell'uscita in tutte le librerie di Italia, Alessandro Ricci presenta a Castelnuovo di Garfagnana, il suo La leggenda…

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13, nel piazzale del Penny Market a Borgo a Mozzano, sarà presente il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie