Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 26 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
31 Gennaio 2023

Visite: 572

Il Premio Rally Automobile Club Lucca ha calato il sipario sulla stagione sportiva 2022, con la consegna dei riconoscimenti avvenuta sabato scorso nei locali messi a disposizione dalla Fattoria Il Poggio, a Montecarlo.

A ricevere i trofei più ambiti, quelli relativi alle classifiche assolute, sono stati Claudio Fanucchi – vincitore tra i piloti – e Silvia Barsotti, premiata nel confronto dedicato ai copiloti sia in termini generali che di categoria femminile. A Tania Bernardi è andato il trofeo Under 25 mentre, grazie al primato nella classifica piloti femminile, a ricevere il riconoscimento "rosa" è stata Luciana Bandini, tra i conduttori premiati dal direttore di AC Lucca, Luca Sangiorgio, il vice presidente Mauro Lenci ed il fiduciario provinciale AC Lucca, Massimiliano Bosi.

 

Una serata che ha visto ben puntati i riflettori sul motorsport lucchese e sui suoi protagonisti, impreziosita dagli interventi dei piloti Riccardo Pera e Mattia Vita – entrambi protagonisti in ambito internazionale – e dalle figure di riferimento di R-Team, struttura rappresentata da Renato e Cesare Rickler, reduci dalla partecipazione alla Dakar. A ricevere il riconoscimento legato ai risultati conquistati da MM Motorsport, è stato Cristiano Bianucci, responsabile tecnico della squadra porcarese, al centro di una programmazione di ampio respiro che ha trovato consensi anche al di fuori dei confini nazionali. Consegnati anche i trofei intitolati a Paolo Paoli e Marco Leonardi, memorial che l'istituzione automobilistica provinciale ha rispettivamente assegnato ad Alessio Fenzi – neo licenziato Aci Sport con la miglior posizione in classifica - e Augusto Favero, quarto nella classifica generale.

 

Una cornice che ha definitivamente mandato in archivio l'edizione 2022 ufficializzando i contenuti della nuova programmazione, la diciottesima edizione del Premio Rally Automobile Club Lucca. A fare da palcoscenico saranno gli stessi appuntamenti proposti dal precedente format, con l'apertura affidata al Rally del Carnevale per poi proseguire con il Rally Il Ciocco – nelle sue due versioni valide per il Campionato Italiano Assoluto Rally e la Coppa Rally di Zona – il Trofeo Maremma, il Rally della Valdinievole e Montalbano, il Rally di Reggello, il Rally Internazionale Casentino, la Coppa Città di Lucca, il Rally di Casciana Terme, il Rally delle Colline Metallifere, il Rally di Chiusdino ed il Ciocchetto Event di fine dicembre. Linee e contenuti ufficializzati dal direttore di AC Lucca, Luca Sangiorgio, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti e degli organizzatori delle gare inserite nella kermesse, presenti alla cerimonia di premiazione.

 

"È stata una bellissima serata: con piacere la famiglia di ACI Lucca si è nuovamente riunita "in presenza", dopo le restrizioni causate dalla pandemia, per festeggiare i campioni della stagione sportiva appena trascorsa, con tante conferme e anche giovani promesse emergenti – il commento di Luca Sangiorgio, direttore di ACI Lucca -  con il 2023 il Premio Rally ACI Lucca arriva alla sua 18° edizione: siamo diventati "maggiorenni" e il format del Premio mantiene attualità per valorizzare i campioni del motorsport lucchese; così ACI Lucca realizza concretamente la propria finalità istituzionale di supporto allo sport automobilistico, quale rappresentante sul territorio provinciale della Federazione ACI Sport".

 

 

Nella foto (free copyright Simonelli): i vincitori delle classifiche assolute.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’approssimarsi della Pasqua (9 aprile) avrà un momento di approfondimento e riflessione nella conferenza organizzata da UNITRE Barga, lunedì 27…

Autolinee Toscane informa che dalle ore 08.00 di Sabato 25 alle ore 23:59 di Domenica 26 Marzo 2023 …

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Puntata numero 124 di Vivi Pescaglia, la video rubrica settimanale dell'amministrazione comunale. Il…

Spazio disponibilie

Nel palazzo comunale di Castiglione di Garfagnana è possibile visitare la mostra: "Le Madri della Repubblica", mostra realizzata in collaborazione…

Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena le province interessate. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un…

"Leggo abbastanza basito l'intervento del sindaco Remaschi dove attacca il Presidente della Provincia Menesini sulla questione assi viari di…

"Un incontro importante quello fatto al Ministero della cultura insieme a Roberto Tamagnini, Assessore alle politiche culturali, per…

Spazio disponibilie

“La questione è ormai nota ed ha giustamente suscitato forti preoccupazioni nella popolazione - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale…

Nell’ambito della programmazione conferenze UNITRE Barga, lunedì 20 marzo, ore 17, alla Sala Colombo, si terrà l’incontro “Tra pescato e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie